progettareperlepersone - tecniche e strumenti dello user-centred design
\\ Home Page : Articolo : Stampa
Introduzione allo User-Centred Design - III Lezione
Di stefano (del 02/04/2007 @ 08:09:03, in Corso UCD, linkato 3464 volte)
Argomento: le attività di ricerca da svolgere per l’universo internet

L’universo internet è il contesto in cui si inserirà o è già inserito il sito web.

Obiettivi:
- definire il contesto in cui si inserirà il sito web,
- o in caso di redesign, il contesto nel quale è già inserito

Attività:
- analisi competitiva e/o comparativa sulla concorrenza
- (diretta e/o indiretta) ed eventuali test di usabilità
- analisi delle chiavi di ricerca usate nei motori di ricerca
- e ranking dei siti concorrenti
- analisi delle visite al sito esistente (in caso di redesign)

Le attività in dettaglio
Analisi competitiva e/o comparativa
Cosa è: consiste nell’analizzare i siti web concorrenti in modo da individuarne le caratteristiche e i servizi offerti, per raccogliere informazioni utili allo sviluppo del progetto.
Quando farla: all’inizio della fase di ricerca per un nuovo sito web, prima di iniziare un redesign e quando uno o più concorrenti cambiano in modo significativo i loro siti web.

Analisi delle chiavi di ricerca e ranking dei siti concorrenti
Cosa è: consiste nell’analizzare le chiavi di ricerca usate nei motori di ricerca per scoprire i termini più usati dai navigatori in un determinato settore e determinare la posizione dei siti web concorrenti nei risultati. In caso di redesign di un sito web con motore di ricerca interno è opportuna l’analisi dei termini usati per la ricerca dei contenuti.
Quando farla: all’inizio della fase di ricerca e ciclicamente per decidere eventuali azioni di web marketing.

Analisi delle visite / Web analytics
Cosa è: consiste nell’analizzare le visite al sito web esistente con strumenti che permettano di conoscere le modalità di arrivo dei visitatori e di individuare i percorsi da loro usati per raggiungere determinate pagine.
Quando farla: all’inizio della fase di ricerca nel caso di redesign e ciclicamente per decidere eventuali modifiche e ottimizzazioni.

Lezione aggiornata il 13/10/2010

Prossima lezione:
le attività di ricerca da svolgere per l’universo dei navigatori